Inaf, osservato il lampo di raggi gamma più brillante di sempre
Il lampo di raggi gamma rivelato il nove ottobre 2022, lo chiamano “il più luminoso di tutti i tempi” e non è un’esagerazione. Oltre a essere esLeggi …
Il lampo di raggi gamma rivelato il nove ottobre 2022, lo chiamano “il più luminoso di tutti i tempi” e non è un’esagerazione. Oltre a essere esLeggi …
Intervista esclusiva a Paul Dorfman, su transizione energetica, solare, eolico e nucleare. Riassumendo, e come si leggerà nel corso dell’intervista, Leggi …
Nel mezzo della continua polarizzazione sul clima, l’ISD (Institute for Strategic Dialogue) ha scoperto che i siti web marginali negazionisti del climLeggi …
Dopo la notizia della morte di Akira Leiji Matsumoto il 13 febbraio scorso, membri del mondo manga e anime e non solo hanno postato sui social il Leggi …
Ieri è stato presentato l’ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), quello di sintesi per i decisori politici. LeLeggi …
Slavc e Giulietta, la coppia di lupi della Lessinia, sono scomparsi. Ad inizio 2022 era stata la femmina Giulietta a scomparire, probabilmente vittimaLeggi …
La Commissione europea ha presentato ieri il suo Net-Zero Industry Act, una proposta tanto attesa volta a dare impulso all’industria verde europea. Leggi …
Alla Coppa del Mondo di calcio del 2026 che si disputerà negli Stati Uniti, in Messico e in Canada parteciperanno 48 squadre che giocheranno un toLeggi …
Sono due gli eventi chiave per la politica ambientale attesi alla plenaria del Parlamento europeo prevista per la questa settimana a Strasburgo. SaranLeggi …
Raggiungere ulteriori riduzioni delle emissioni di gas fluorurati per gli obiettivi climatici globali e dell’Ue, fino all’eliminazione totale degLeggi …