2035, auto elettriche e no: chi danneggia davvero l’automotive?
Oggi si sarebbe dovuto votare in seno al Consiglio europeo per ratificare il divieto di vendita a livello europeo di nuove auto con motore a combustioLeggi…
Oggi si sarebbe dovuto votare in seno al Consiglio europeo per ratificare il divieto di vendita a livello europeo di nuove auto con motore a combustioLeggi…
Sono lieto e onorato di aver incontrato il vice presidente della Commissione europea, Frans Timmermans, in occasione dell’evento Together in Action Leggi…
Sono le tre priorità indicate dalla presidenza svedese dell’Ue in un documento sottoposto alle capitali Ue per un primo scambio sulla riforma del mLeggi…
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo provvisorio raggiunto con il Parlamento europeo e il Consiglio per rafforzare il sistema di scamLeggi…
Dal 2026, le compagnie aeree dovranno pagare di più per le emissioni CO2. E’ uno dei risultati dell’accordo raggiunto tra le istituzioni Ue per aumeLeggi…
Per il commissario Ue al Mercato interno, Thierry Breton, secondo le norme Ue esplicitate nel Digital Services Act, Twitter ha ancora “un enorme lavorLeggi…
Oggi nel Mar Baltico l’eolico è una presenza diffusa, con pale già installate per 2,8 GW. Ma entro 8 anni, ovvero nel 2030, si moltiplicheranno peLeggi…
Copernicus è il programma di osservazione della Terra dell’Unione europea, dedicato a monitorare il nostro pianeta e il suo ambiente a beneficio di Leggi…
E’ morto ieri Mauro Petriccione, direttore generale della DG CLIMA, la Direzione Generale per l’Azione climatica della Commissione europea. Ne ha datoLeggi…
Per mantenere l’aumento della temperatura globale entro 1,5 gradi nel 2100, in linea con l’obiettivo dell’Accordo di Parigi sul clima, l’Ue dovLeggi…