Saggi, Messetti: “La Cina è già qui”
La Cina è già qui: perché è urgente capire come pensa il dragone è il nuovo saggio di Giada Messetti che si pone l’obiettivo di tracciare una Leggi…
La Cina è già qui: perché è urgente capire come pensa il dragone è il nuovo saggio di Giada Messetti che si pone l’obiettivo di tracciare una Leggi…
La brigata dei bastardi. La vera storia degli scienziati e delle spie che sabotarono la bomba atomica nazista. è il nuovo saggio del fisico e giornLeggi…
La felicità negata è il nuovo saggio del sociologo Domenico De Masi, edito da Einaudi, che esplora le cause dell’infelicità contemporanea e dei Leggi…
Assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006, nei suoi articoli pubblicati su Novaja Gazeta Anna Politkovskaja si batteva da anni per i diritti umani, in pLeggi…
Smettiamo di chiederci quanti soldi abbiamo e cosa possiamo farne e iniziamo invece a domandarci di cosa abbiamo bisogno per soddisfare le nostre esigLeggi…
Se il prossimo grande passo dell’uomo è vivere e lavorare nello spazio, allora cosa faranno tutti là fuori di così diverso da quello che stiamo facLeggi…
Un modo per limitare la libertà di un popolo è anche quello di censurare i libri. In moltissimi paesi la libertà di pensiero è stata ostacolata prLeggi…
Che succede se un’azione di oggi è in grado di modificare quanto già accaduto? È il tema di “Cosa faresti se”, il nuovo romanzo di Gabriele RLeggi…
La casa editrice Adelphi ha, meritoriamente, ripubblicato “Oracolo manuale ovvero l’arte della prudenza” di Baltasar Graciàn, un libro stampatoLeggi…
L’autrice svela uno dei segreti del nazismo, l’opera esoterica della Vril, le cui protagoniste sconvolsero la storia del 900 di Goffredo PalmerLeggi…