Fusione nucleare, perché non preverrà il cambiamento climatico
Quando è trapelata la notizia che il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti stava progettando di annunciare che un laboratorio federale aveva Leggi…
Quando è trapelata la notizia che il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti stava progettando di annunciare che un laboratorio federale aveva Leggi…
Energie per un nuovo clima, questo il tema dell’incontro aperto al pubblico. Organizzato da Paolo Della Ventura, ambasciatore del Patto europeo pLeggi…
Il 18 giugno, alle ore 17, presso il Centro Studi “Ignazio Silone” di Pescina (AQ), sito in via del Carmine n.25, si terrà l’incontro pubblicLeggi…
L’India sta soffocando nella morsa di un’ondata di calore tra le più critiche mai viste. A Barmer, piccola città del Rajasthan meridionale, si Leggi…
Quando scienziati e scrittori politici parlano di cambiamento climatico, molti termini tecnici vengono sballottati: adattamento, carbon neutral, sviluLeggi…
Da quasi un anno, quando nel 2021 uscì la prima parte del suo Sesto rapporto (Le basi fisico scientifiche del cambiamento climatico), l’IPCC è nominLeggi…
Lo scorso 28 febbraio, è stato presentato il rapporto CLIMATE CHANGE 2022 – Impatti, adattamento e vulnerabilità, il secondo volume (WG2) del Sesto Leggi…
Circa 20.000 persone provenienti da 196 paesi, tra cui leader mondiali, scienziati e attivisti, si riuniranno fino al 12 novembre a Glasgow, nel RegnoLeggi…
Oggi si apre a Glasgow la COP 26. La Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici dell’Onu non potrà sbagliare e, soprattutto, non potrà chiudersi Leggi…
Qualche mese fa sono venuto a conoscenza del Patto per il clima della Commissione europea e della sua rete di ambasciatori. Dopo averci pensato su 48 Leggi…