Riscaldamento globale, ghiacciai: la metà scomparirà entro il 2100
Metà dei ghiacciai del pianeta si scioglieranno entro il 2100 anche se l’umanità si atterrà agli obiettivi fissati nell’accordo sul clima di ParLeggi…
Metà dei ghiacciai del pianeta si scioglieranno entro il 2100 anche se l’umanità si atterrà agli obiettivi fissati nell’accordo sul clima di ParLeggi…
È probabile che le nazioni bruceranno il loro bilancio di carbonio rimanente in meno di un decennio se non ridurranno in modo significativo l’inquinaLeggi…
Oggi inizieranno i lavori della Cop27, la Conferenza delle Parti dell’Onu sul cambiamento climatico. Il punto del centro studi Ecco Climate. NonosLeggi…
Tra 4 giorni, il prossimo 6 novembre, prenderà il via Cop27, la ventisettesima edizione della Conferenza (delle Parti) mondiale sul clima dell’Onu, aLeggi…
Nella zona orientale del Mediterraneo, l’aumento delle temperature porta alla formazione di cristalli di aragonite che emettono anidride carbonica nelLeggi…
La calotta glaciale della Groenlandia potrebbe essere più vulnerabile alla crisi climatica di quanto si pensasse in precedenza, suggerisce una nuova Leggi…
I principali fiumi d’Europa si stanno restringendo a causa della più grave siccità causata dal clima degli ultimi decenni. È già abbastanza angLeggi…
Nuovi dati hanno rivelato tassi straordinari di riscaldamento globale nell’Artico, fino a sette volte più veloci della media globale. Il riscalLeggi…
Ondate di calore mortali uccidono migliaia di persone ogni anno, ma non deve essere così, secondo IFRC, la più grande rete umanitaria del mondo: la Leggi…
Ci sono stati progressi nell’azione per il clima nel 2022? Ecco alcune delle migliori notizie per chi potrebbe aver bisogno di un po’ di speranza e isLeggi…