Esistono 40 miliardi di miliardi di buchi neri
Quanti buchi neri ci sono nell’universo? È una delle più importanti e urgenti domande dell’astrofisica e della cosmologia. Una questione davveroLeggi…
Quanti buchi neri ci sono nell’universo? È una delle più importanti e urgenti domande dell’astrofisica e della cosmologia. Una questione davveroLeggi…
Per la prima volta un gruppo di astronomi è riuscito a osservare in tempo reale la morte di una supergigante rossa: situata nella galassia NGC 5Leggi…
I pianeti orfani, o pianeti interstellari, sono oggetti cosmici sfuggenti che hanno masse paragonabili a quelle dei pianeti del Sistema solare, ma nonLeggi…
Gli astronomi hanno rilevato per la prima volta la luce dietro un buco nero nelle profondità dello spazio. Lampi luminosi di raggi X sono stati indiLeggi…
Marte e Venere in congiunzione la sera del 13 luglio: l’evento tra i due pianeti è realmente straordinario, simbolico e affascinante, da non perderLeggi…
Lunedì 21 dicembre ci sarà , nel cielo algido e limpido dell’ormai prossimo solstizio d’inverno, la cosiddetta “grande congiunzione”. Visibile giÃLeggi…
Gli appassionati di fantascienza, di Star Trek in particolare, la ricorderanno come protagonista del primo film della serie: il capitano Kirk, il dottLeggi…