Accordo di Parigi, Ue deve aumentare rinnovabili a 76GW anno
Per mantenere l’aumento della temperatura globale entro 1,5 gradi nel 2100, in linea con l’obiettivo dell’Accordo di Parigi sul clima, l’Ue dovLeggi…
Notizie di finanza e economia dall’Italia e dall’estero. Finanza personale, approfondimenti, bandi, articoli e analisi economiche.
Per mantenere l’aumento della temperatura globale entro 1,5 gradi nel 2100, in linea con l’obiettivo dell’Accordo di Parigi sul clima, l’Ue dovLeggi…
Secondo il giudizio contenuto in una relazione della Corte dei Conti Ue sul RePowerEU della Commissione europea, il Piano è un grande sforzo di visLeggi…
Lo scorso maggio il Governo aveva emanato un decreto che conteneva tra le altre cose i bonus benzina per i dipendenti, tuttavia solo ora, l’AgenziaLeggi…
Se durante i primi mesi di pandemia lo smart working era perlopiù considerato uno strumento utile per evitare la diffusione del contagio, quella Leggi…
L’Europarlamento alza l’asticella per l’energia su efficienza energetica e rinnovabili e, con due voti in commissione Industria, propone un aumentLeggi…
Secondo l’ESMAP, l’Italia ha un potenziale tecnico di energia fornito dall’eolico offshore di 189GW. ESMAP, è il Programma di assistenza per la geLeggi…
Una buona notizia è arrivata lunedì 4 luglio dalla Banca Centrale Europea (BCE). L’istituto di Francoforte ha annunciato una serie di misure che dLeggi…
Ogni sei mesi la Commissione europea controlla che gli stati membri abbiano completato le scadenze previste, per quel semestre, dai rispettivi piani nLeggi…
Quattro studi per esplorare vie per la decarbonizzazione del riscaldamento e del raffreddamento nell’Ue. Li ha pubblicati la Commissione europea. Il pLeggi…
E così, dopo Google, anche in Apple arriva il sindacato. Sabato scorso, i dipendenti di Apple nell’area di Baltimora – a Towson, Maryland – Leggi…