be a change maker

“Be a change maker”, percorso formativo gratuito per 18-35enni su giustizia climatica e sociale

Studia@labora
Condividi

“Be a change maker” è un percorso formativo e capacitante della WeWorld Onlus per acquisire conoscenze approfondite su cambiamento climatico, sostenibilità, diritti umani e ambientali, e competenze professionali e trasversali utili a rafforzare, sostenere e dare voce all’attivismo giovanile.

Una serie di incontri con professionisti del settore focalizzati in tre ambiti tematici, tutti legati al problema ambientale: lavoro e imprese, acqua e governance delle risorse, migrazioni e percezioni delle emergenze.

Il programma consiste in un primo momento propedeutico e, a seguire, due differenti percorsi professionalizzanti:

  1. Our Food Our Future: Comunicazione e influencer per la giustizia sociale e ambientale.
  2. People And Planet: Politiche pubbliche locali per l’ambiente e la sostenibilità.

Al termine del percorso, WeWorld rilascerà un certificato di partecipazione al programma DEAR dell’Unione Europea, attestante conoscenze e competenze acquisite, prodotti e iniziative realizzati.

Fino a 35 partecipanti per giovani tra 18 e 35 anni

Gli incontri si terranno a Bologna e sono rivolti a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 35 anni, per un massimo di 35 partecipanti.

C’è tempo fino al 15 febbraio per iscriversi, compilando il form presente a questo link.

“Be a change maker” è un percorso formativo gratuito, promosso da WeWorld grazie al supporto della Commissione Europea nell’ambito del programma DEAR -Development Education and Awareness Raising Programme, indirizzato a migliorare la comprensione, le competenze e l’impegno critico dei cittadini europei nei confronti dello sviluppo e delle problematiche ad esso correlate. Inoltre, il percorso legherà i temi trattati alla campagna Impresa2030 – Diamoci una regolata di cui WeWorld è uno dei soggetti promotori.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *